Le giornate si allungano e le temperature si alzano: si sente già nell’aria il profumo della primavera. Se hai una casa con giardino, è il momento di prepararsi all’arrivo della bella stagione. Uno spazio outdoor ordinato, elegante e funzionale è un grande valore aggiunto: ti consente di ospitare serate all’aperto e di godere dei primi raggi di sole in totale relax. In prospettiva di vendita, inoltre, incrementa il valore dell’immobile.

Ma come iniziare? Ristrutturare un giardino significa organizzare al meglio gli spazi esterni, mantenendo dimensioni e stili equilibrati. Per fare questo sono necessarie competenze tecniche ed è sempre bene rivolgersi a dei professionisti. Per determinare le scelte progettuali, le tipologie di piante e materiali, la disposizione di impianti, gli elementi strutturali e gli arredi, è necessario realizzare uno studio di fattibilità ed un’accurata analisi degli spazi a disposizione.

Vuoi rinnovare il tuo spazio outdoor? Per qualsiasi domanda o necessità non esitare a contattarci, scrivendoci a info@sgasrl.it oppure compilando il seguente form di contatto https://sgasrl.it/contatti/

Ma quali sono gli interventi di ristrutturazione consigliati? Vediamoli insieme!

Rivestimenti – Un aspetto fondamentale per una migliore fruibilità degli spazi esterni è la pavimentazione del terreno. Pedane e piccoli sentieri suddividono gli esterni in diverse aree funzionali e si possono attrezzare come si preferisce, inserendo arredamenti e decori. Per un rivestimento sostenibile si può optare per materiali naturali quali legno, pellet e ghiaia, che conferiscono al giardino un’atmosfera calda e accogliente. Tuttavia, nelle zone umide o soggette a forti sbalzi termici è meglio preferire materiali artificiali più resistenti come il pvc o il gres porcellanato.

Pergolato – Tra gli elementi strutturali più importanti c’è anche il pergolato, una vera e propria stanza all’aperto necessaria per ripararsi dal sole e dagli agenti atmosferici. Questo spazio può essere arredato con divanetti, tavoli e sedie, incluse piccole cucine e spazi barbecue. Anche in questo caso la scelta dei materiali dipende sia dagli stili ricercati sia dalle condizioni climatiche locali.

Illuminazione – Se c’è un elemento da non trascurare in una progettazione d’esterni sono le luci. Faretti a pavimento, lampioni, vasi luminosi e segnapassi: l’illuminazione è cruciale per la fruibilità notturna e contribuisce a creare l’atmosfera con scenari suggestivi e raffinati.

Irrigazione – Il giardino è uno spazio vivo che necessita di cure e attenzioni. Il sistema di irrigazione è  importante perché garantisce la sopravvivenza e il bell’aspetto del verde esterno e necessita di un’accurata e preventiva progettazione in modo che possa adattarsi alle piante presenti nel giardino.

Stai pensando di fare un restyling del tuo giardino? Vorresti trasformalo in un’oasi di relax esclusiva e affascinante? SGA può ideare per te un progetto di esterior design studiato su misura per il tuo immobile. Per informazioni o preventivi, non esitare a scriverci a info@sgasrl.it oppure compilando il seguente form di contatto https://sgasrl.it/contatti/. In alternativa puoi chiamarci al numero 019/2077236.