Cappotto sismico: cos’è e quali sono i suoi vantaggi
La riqualificazione degli edifici esistenti rappresenta una preoccupazione importante nel nostro Paese, dove la maggior parte degli immobili è stata costruita prima che la normativa sulle costruzioni antisismiche fosse in [...]
Edifici a energia quasi zero: tutto quello che c’è da sapere
Sono anni, ormai, che il mondo edilizio è al lavoro per costruire edifici con prestazioni energetiche sempre più elevate. Fissando di volta in volta obiettivi sempre più ambiziosi, si è [...]
Green economy ed edilizia: la sfida per il presente e il futuro
La green economy è un modello di sviluppo che, oltre ai benefici economici di un certo regime di produzione, prende in considerazione anche l’impatto ambientale, i potenziali danni prodotti dal [...]
Rendering e 3 D : Un nuovo modo di progettare
Il rendering è un processo di rappresentazione grafica che, attraverso la creazione di un modello tridimensionale, restituisce un’immagine artificiale ma realistica dell’oggetto. Rendering e progettazione: quali vantaggi? La progettazione futura [...]
L’efficienza energetica tra obblighi e vantaggi
Secondo la Direttiva europea 2012/27 per efficienza energetica si intende “il rapporto tra un risultato in termini di rendimento e l’immissione di energia”. Migliorare questo valore, ottimizzando l’allocazione delle risorse [...]
La progettazione del cantiere edile
La progettazione del cantiere serve a ottimizzare gli aspetti organizzativi legati alla fase esecutiva del progetto. È un momento fondamentale della pianificazione, finalizzato a massimizzare la produttività delle risorse in [...]