Sito web in aggiornamento

Circa SGA-SRL

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora SGA-SRL ha creato 58 post nel blog.

Come scegliere le finiture per la tua casa

Quando si costruisce o ristruttura una casa, si inizia sempre realizzando gli elementi strutturali principali – muri portanti, pilastri, solette e tetto, per poi passare alla creazione dei muri esterni, delle pareti divisorie interne e degli impianti. Una volta fatto questo, quello che si ottiene è un involucro allo “stato grezzo”, vuoto, che aspetta di [...]

2023-08-24T09:12:47+02:00Agosto 24th, 2023|

L’architettura in vacanza. Dall’antico al moderno, gli edifici più belli da visitare in Italia

Dall’antico al moderno, oggi ti portiamo in un viaggio virtuale lungo il nostro bellissimo Paese, alla scoperta delle bellezze architettoniche che meritano assolutamente una visita durante le tue vacanze!   L’architettura in vacanza: 10 edifici da non perdere Palazzo dei normanni – Palermo Edificato intorno al X secolo dagli emiri arabi e oggi patrimonio UNESCO, [...]

2023-07-29T21:05:12+02:00Luglio 29th, 2023|

Neuroarchitettura: progettare gli spazi per il benessere

Neuroscienza e architettura sembrano due discipline molto distanti tra loro, ma esaminandole attentamente diventa evidente come possano interagire in modo vantaggioso, soprattutto se applicate correttamente e con intelligenza. Proprio partendo da questa intuizione, il neuroscienziato Fred Gage diede vita, circa 25 anni fa, alla neuroarchitettura. Egli fu il primo a scoprire che il cervello e [...]

2023-06-20T10:46:22+02:00Giugno 20th, 2023|

Piscine da giardino: tutto quello che c’è da sapere

Le piscine da giardino, interrate o fuori terra, aumentano il comfort e il benessere della casa, costituendo al contempo un’aggiunta estetica scenografica e di grande impatto visivo. Queste strutture donano infatti al giardino una nuova dimensione, conferendo un tocco di eleganza all’ambiente esterno e creando un angolo di serenità privato in cui dedicarsi al divertimento [...]

2023-06-08T10:20:29+02:00Giugno 8th, 2023|

Solare termico o fotovoltaico: guida alla scelta

L’utilizzo delle fonti rinnovabili, in particolar modo dell’energia solare, permette di abbassare i costi in bolletta sfruttando un’energia disponibile in misura praticamente illimitata e a zero emissioni. Quando si parla di fotovoltaico, e di impianto solare termico, spesso si tende a sovrapporre il tema. La realtà, però, è che l’unico tratto in comune tra le [...]

2023-05-23T09:52:09+02:00Maggio 23rd, 2023|

Edilizia libera: tutti i lavori da fare in casa e in giardino

L’arrivo della bella stagione porta con se anche la voglia di rinnovare gli spazi di casa, sia all’interno che all’esterno è possibile realizzare alcuni interventi migliorativi, per rinfrescare e rendere più confortevoli gli ambienti, senza particolari permessi o documenti. Questo tipo di operazioni rientrano nell’ambito dell’edilizia libera, ossia di tutti quei lavori realizzabili senza autorizzazioni [...]

2023-05-04T09:34:18+02:00Maggio 4th, 2023|

Domotica, per una casa intelligente

La domotica è la disciplina che automatizza la casa per migliorarne il comfort e l’efficienza. Si tratta di una soluzione che permette di integrare tutte le funzionalità dell’abitazione, cablandole nell’impianto elettrico e gestendole da un’unica app o dispositivo. Il costante progresso tecnologico crea soluzioni per una smart home sempre più varie e raffinate: con gli [...]

2023-04-20T11:44:46+02:00Aprile 20th, 2023|

Bioarchitettura: cos’è e perché importante

Sviluppata in Germania negli anni ‘70, la bioarchitettura sta diventando un trend sempre più diffuso nella progettazione di immobili e sembra destinata a diventare il futuro dell’edilizia. Lo scopo primario della progettazione sostenibile è minimizzare l’impatto dell’architettura sul contesto ambientale in cui è inserita, fornendo così soluzioni attuabili alla sfide ambientali e sociali che la [...]

2023-04-11T10:41:05+02:00Aprile 11th, 2023|

Dall’idea all’opera: tutte le fasi del processo edilizio

Il processo edilizio è l’insieme delle fasi operative che dall’identificazione dei bisogni delle persone arriva al loro soddisfacimento attraverso una sequenza di attività, di volta in volta differenti a causa dell’unicità delle condizioni contestuali e della molteplicità degli attori coinvolti. Risulta fondamentale fin dall’inizio, progettare e coordinare tutte le azioni che andranno a comporre il [...]

2023-04-03T15:05:56+02:00Aprile 3rd, 2023|

Cappotto sismico: cos’è e quali sono i suoi vantaggi

La riqualificazione degli edifici esistenti rappresenta una preoccupazione importante nel nostro Paese, dove la maggior parte degli immobili è stata costruita prima che la normativa sulle costruzioni antisismiche fosse in vigore. La grande quantità di edifici scarsamente sicuri ed efficienti ha reso urgente trovare metodi per ridurre la vulnerabilità sismica capaci anche di migliorare la [...]

2023-03-10T10:22:32+01:00Marzo 10th, 2023|